Chi siamo
Insieme e forti per una vita migliore!
Connettersi ed informarsi!
Molte persone affette da epilessia nascondono la loro condizione per paura dei pregiudizi, il che ostacola lo scambio di esperienze e rende più difficile affrontare la malattia. La nostra associazione epinet – Rete Epilessia si impegna a connettere in diversi modi le persone colpite offrendo supporto, condividendo conoscenze e promuovendo il dialogo sulle esperienze vissute.
I nostri obiettivi:
-
Abbattere i pregiudizi attraverso un'attività di sensibilizzazione mirata.
-
Promuovere l'integrazione sociale e la tutela legale delle persone con epilessia.
-
Fornire informazioni complete sull'epilessia e sulle possibili opzioni di trattamento.
-
Organizzare corsi di formazione, conferenze, seminari, convegni, workshop, stand informativi ed incontri informali come il "Caffè Epilessia".
-
Utilizzare i media attraverso comunicati stampa, conferenze stampa, interviste e presenza attiva sui social media e siti web.
-
Collaborare con altre associazioni, istituzioni politiche e rappresentanti del settore sanitario.
-
Fondare e sostenere gruppi di auto-aiuto.
-
Rafforzare il senso di comunità attraverso attività ed iniziative condivise
Le nostre iniziative:
-
Incontri con i gruppi di auto-aiuto: riunioni mensili a Bolzano e Bressanone, per condividere esperienze ed offrire supporto reciproco.
-
Campagne di sensibilizzazione: iniziative per promuovere la comprensione e dare sostegno alle persone colpite, ai famigliari, a tutti gli interessati.
-
Formazione: corsi specifici per diverse categorie professionali, tra cui medici, personale sanitario, educatori, assistenti sociali, forze dell’ordine, servizi di emergenza, familiari e persone affette.
-
Materiali informativi: opuscoli, volantini di primo soccorso, sito web, canali Facebook, Instagram e WhatsApp.
-
Supporto individuale: aiuto personalizzato ogni volta che si renda necessario.
Vogliamo essere una rete aperta e solidale che non solo cresce insieme, ma contribuisce anche a migliorare il benessere e la qualità della vita delle persone che soffrono di epilessia, promuovendo il dialogo, il sostegno e la comprensione, e creando un ambiente in cui ognuno possa trovare l’aiuto di cui ha bisogno, per sviluppare al meglio le proprie capacità.
Domanda di adesione
Se sei curioso e ami il confronto, il supporto reciproco, le informazioni e le attività condivise, sei il benvenuto tra noi! Saremo felici di conoscerti - contattaci senza impegno o partecipa al nostro prossimo evento.
Quanto costa l' adesione?
L' adesione a epinet costa 15 euro all'anno.
Come posso diventare membro?
-
Importo del bonifico a Raiffeisenkasse Lagundo - IBAN: IT 64 U 08112 58591 000303269329
-
Scarica il modulo di domanda qui sotto
-
Inviare il modulo compilato tramite posta elettronica a info@epinet.bz.it
È possibile scaricare il modulo di domanda qui: domanda di adesione
Video
In occasione del decimo anniversario della nostra associazione, Markus Prieth
ha composto la canzone per noi e ha creato il video.
Downloads
Team
epinet è un'associazione di volontariato per persone con epilessia in Alto Adige.
epinet è stata fondata il 27 maggio 2009 a Merano dal Dr. Harald Ausserer, Dr. Karin Ohrwalder, Rosa Paulmichl, Astrid Pichler, Hermine Schwienbacher e Dr. Veronika Stirner Brantsch.
I membri del consiglio sono:
Gerlinde Larch (Presidente)
David Miglioranza (Vicepresidente)
Klaudia Schgaguler
Erika Rössler
Silvia Sarti