Nuovo decreto

Nuovo decreto
11.01.2011
Chi soffre di epilessia potrà rimettersi alla guida della propria vettura se non ha crisi da un anno, contro i due previsti prima. E in alcuni casi i tempi potranno essere anche minori, con il riconoscimento di situazioni differenziate.
Inoltre, chi presenti crisi mentre è in corso la sospensione del trattamento su indicazione del neurologo può tornare alla guida dopo tre mesi se accetta di riassumere il trattamento. Lo prevede il decreto ministeriale entrato in vigore dal 11.1.2011. Recepisce la direttiva dell’Unione europea sulle norme per l’idoneità alla guida per persone affette da epilessia.
"L'associazione EPINET annuncia con gioia questo importante evento – dichiara Dr. Harald Ausserer, presidente e iniziatore di EPINET - che rappresenta un grande passo in avanti nella vita delle persone con epilessia”.
"Un’altra importante novità consiste nel riconoscimento della guarigione in coloro che non lamentano crisi da almeno 10 anni e non sono più in trattamento."
L’approvazione della nuova legge sulla idoneità alla guida nell’epilessia rappresenta l’atto finale di un lungo iter nel quale il Prof. Ettore Beghi, presidente della Lega Italiana contro l’Epilessia (LICE) ha avuto un ruolo attivo di orientamento delle commissioni che hanno curato la revisione della materia a livello internazionale e il suo adattamento alla realtà italiana.
 Vai alla lista
 
 




© 2023 EPINET  .  Part. IVA: 91047620215  .  Via Roma 3  .  39011 Merano  .  E-Mail:   .  Credits   .  Sitemap produced by Zeppelin Group – Internet Marketing
 
Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.