Cos’è l'epilessia?

L'epilessia è una malattia neurologica caratterizzata da ricorrenti e spontanee crisi epilettiche. Una crisi epilettica è la manifestazione clinica di una scarica sincronizzata anormale ed eccessiva dell'encefalo. In base alla localizzazione della scarica le caratteristiche cliniche di una crisi comprendono un ampio range di manifestazioni, p.e. la contrazione temporanea di un arto, l'alterazione momentanea dello stato di coscienza o una crisi generalizzata tonico-clonica. Le crisi generalizzate tonico-cloniche coinvolgono i due emisferi cerebrali. I pazienti perdono coscienza improvvisamente, cadono a terra irrigiditi, dopodiché sono colti da scosse su tutto il corpo. La tipica durata è di 1-2 minuti. Normalmente i pazienti si riprendono completamente nel giro di 20- 30 minuti anche senza assistenza professionale.
Alcuni di essi percepiscono la crisi epilettica come un "temporale nel cervello", motivo per il quale abbiamo scelto nuvola e lampi come simbolo della nostra associazione.
 
 
L'epilessia può manifestarsi in tutte le fasce di età!
 
 
L'epilessia è frequente?
 
L'epilessia è, tra le malattie neurologiche, una delle più diffuse. È probabile che la sua frequenza sia sottostimata ...
 Leggi di più
 
 
Perché un’associazione per le persone con epilessia in Alto Adige?
 
In contrasto alla frequenza elevata dell'epilessia, il grado d’informazione di cittadine e cittadini è tuttora limitato. 
 Leggi di più
 
 




© 2023 EPINET  .  Part. IVA: 91047620215  .  Via Roma 3  .  39011 Merano  .  E-Mail:   .  Credits   .  Sitemap produced by Zeppelin Group – Internet Marketing
 
Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.