Altre forme di terapia

La chirurgia dell’epilessia comprende qualsiasi intervento neurochirurgico con lo scopo di migliorare un’epilessia non trattabile con farmaci, abolendone (o almeno riducendone) le crisi.
Il trattamento chirurgico è proponibile solo nelle epilessie farmacoresistenti con crisi focali. Vi sono purtroppo anche pazienti con epilessie farmacoresistenti che non possono essere sottoposti a intervento di chirurgia resettiva. In queste situazioni, possono essere proponibili terapie palliative che hanno lo scopo di diminuire le crisi e la somministrazione dei farmaci. Un esempio è la Stimolazione Vagale. Tramite un pacemaker sottocutaneo posto a lato del collo vengono inviati degli impulsi al nervo vago, che tendono a diminuire la frequenza delle scariche elettriche del cervello, consentendo in una parte dei casi un miglioramento delle crisi.
 Vai alla lista
 
 




© 2023 EPINET  .  Part. IVA: 91047620215  .  Via Roma 3  .  39011 Merano  .  E-Mail:   .  Credits   .  Sitemap produced by Zeppelin Group – Internet Marketing
 
Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.